Taranto può essere una finestra affacciata sul mondo e al tempo stesso un grande laboratorio, per il mondo. E’ una delle idee alla base del progetto TEDxTaranto, si sta lavorando in queste ore.
In programma un evento con una identità piuttosto sfaccettata, articolato in tre giornate. Un’iniziativa che nasce per proseguire la sua attività, in forme diverse, anche dopo la sua conclusione. Che sia, in altre parole, in grado di moltiplicare le energie e le risorse, nello spazio e nel tempo.
Gli organizzatori mirano a proiettare Taranto in un’ottica internazionale, offrendo ai giovani, agli imprenditori del territorio, alle istituzioni, ai cittadini, la possibilità di confrontarsi con esperienze di successo.
Tra gli ospiti del TEDxTaranto, molti tarantini che hanno ideato o gestiscono progetti di respiro internazionale e che hanno accettato l’invito a raccontarsi, per contribuire allo sviluppo del territorio in direzioni che non siano necessariamente collegate con la cultura industriale.
Gli obiettivi sono: cominciare a scrivere per Taranto una pagina nuova, lanciare un messaggio di speranza per le nuove generazioni, costruire insieme una nuova “piattaforma di condivisione civile”, ispirata ai valori dell’inclusività e del confronto positivo.
Seguiteci!